Kähler Design
Artisti e artigiani
Sono passati ormai 175 anni da quando il primo vaso Kähler fu trasformato nel piccolo laboratorio di ceramiche di Næstved. Fu l'inizio di un'avventura di design unica che avrebbe lasciato il segno nel mondo. Le ceramiche di Kähler fecero impressione durante l'Esposizione Universale del 1889 a Parigi - in cui fu inaugurata la Torre Eiffel. Lo storico laboratorio Kähler è stato un punto d'incontro per molti dei più grandi artisti danesi, come Thorvald Bindesbøll, Svend Hammershøi e Kai Nielsen.
Generazioni di artigiani innovativi - La famiglia Kähler
La storia di Kähler iniziò nel 1839, quando il vasaio Holstein Herman J. Kähler aprì un piccolo laboratorio di ceramica nella città di Næstved. Suo figlio, Herman A. Kähler, ha assunto la direzione del laboratorio nel 1875 e l'avventura e l'evoluzione dell'azienda di ceramica ha preso velocità. Con la produzione di ceramiche artistiche internazionali, sono state gettate la fondamenta per una delle grandi storie di successo nella ceramica danese. Con un'esperienza artigianale tramandata di generazione in generazione e una panoramica delle potenzialità di stampaggio versatili dell'argilla, Kähler è all'avanguardia nell'arte della ceramica danese da oltre 175 anni.
Le grandi donne pittrici - I ceramisti
Molti pittori ceramici di talento sono stati affiliati allo storico laboratorio di Kähler, tra cui un certo numero di donne che hanno svolto un ruolo importante. Tuttavia, i prodotti sono stati sempre rilasciati solo con la famosa firma HAK sul fondo.
La storia de Il logo HAK
Le iniziali HAK rappresentano Herman A. Kähler (1846 - 1917), un uomo ambizioso, entusiasta e inventivo, che è stato dichiarato il figlio prediletto del padre fondatore. Dopo un periodo di allenamento con H.W. Bissen decise di intraprendere vari viaggi per l'Europa. Queso faceva parte dell'educazione di un artista nel tardo diciannovesimo secolo.
Successivamente qualche anno dopo, tornò a progettare e costruire a Kählersbakken. Doveva diventare un laboratorio storico e un importante centro culturale ai suoi tempi. Herman Kähler era il leader artistico del laboratorio, dove si sarebbero incontrati Thorvald Bindesbøll, Karl Hansen Reistrup, L.A. Ring e Svend Hammershøi. In suo onore, le sue iniziali apparvero dal 1872 sul fondo di molti pezzi di ceramica artistica. Nel 1913, Svend Hammershøi disegnò un sigillo con monogrammi dalle lettere H-A-K, e da allora in poi il noto HAK divenne il logo obbligatorio sulla base dei pezzi di Kähler.