Pronta consegna: a casa tua in 48/72 ore

Vaso Kubus H 14 cm grigio chiaro | By Lassen

by by Lassen

138,00 Tutti i prezzi includono l'IVA (22%)
Descrizione:La Kubus Bowl è basata sui bozzetti originali di Mogens Lassen e presenta elementi evocativi della scuola Bauhaus, una delle principali ispirazioni di questo architetto. La scuola di design [...] Leggi tutto


Ordina ora: la consegna è stimata entro il 20 Ottobre
  • PRODOTTO ORIGINALE

  • RESO FACILE

  • PAGAMENTO SICURO

Nome

Vaso Kubus H 14 cm grigio chiaro | By Lassen

Anno di produzione

2009

IL DESIGNER

MOGENS LASSEN

Misure

A 14 x L 14 cm

Materiali

Acciaio laccato

Lavastoviglie

No

Cod.

20301

EAN

5711879000316

La Kubus Bowl è basata sui bozzetti originali di Mogens Lassen e presenta elementi evocativi della scuola Bauhaus, una delle principali ispirazioni di questo architetto. La scuola di design tedesca riteneva che un buon design dovesse essere accessibile alle persone e questo concetto piaceva molto a Lassen. La ciotola Kubus è prodotta in Danimarca con particolare attenzione all'artigianato di alta qualità e solidità e rappresenta un'estensione naturale dell'iconico candelabro Kubus, progettato da Mogens Lassen nel 1962. La ciotola Kubus è adatta per la decorazione domestica tutto l'anno e può contenere di tutto, dai fiori alle erbe, dalla frutta alla verdura o perfino le tue caramelle preferite.

MOGENS LASSEN

L'architetto Mogens Lassen (1901-1987) è tra i più grandi e influenti architetti danesi, un pioniere del funzionalismo danese, ed è internazionalmente famoso per la sua architettura caratteristica. Mogens Lassen è stato ispirato dalla scuola di design tedesca Bauhaus e le sue forme geometriche ricorrono spesso nei suoi disegni iconici. Mentre era ancora solo un bambino, Mogens Lassen sapeva che un giorno sarebbe diventato un architetto. È nato per questo. Acquistava libri di architettura con la sua paghetta e il suo hobby era il rilevamento e il disegno di edifici. Poiché era dislessico e i fondi erano limitati, Mogens Lassen è entrato nel mondo dell'architettura attraverso l'apprendistato. Tuttavia, ha seguito da vicino il settore accademico e ha trasformato le sue competenze in progetti assegnati ai suoi amici e colleghi Ole [...]
Chiudi ✗